top of page

La rivoluzione della stampa digitale

 

La possibilità di produrre a costi piuttosto limitati anche piccole quantità di merce, senza dover fare grosse scorte di magazzino, ha aperto nuove porte alla comunicazione

La stampa digirale

 

Una stampante digitale è una macchina che consente di stampare da un'immagine digitale direttamente su un'ampia serie di supporti. L'espressione viene solitamente utilizzata nel contesto della stampa professionale, in cui le stampe a basso volume del desktop publishing o di altra origine vengono stampate con stampanti per grandi formati e/o stampanti laser per volumi elevati o stampanti a getto d'inchiostro.

 

La stampa digitale si basa su una tecnologia che prevede l’uso di procedimenti elettronici per l’invio di file digitali alla macchina da stampa, senza l’utilizzo di lastre o matrici. Negli ultimi anni, è entrata in concorrenza con i tradizionali procedimenti di stampa per la produzione di stampati in tirature sempre più elevate, offrendo un prodotto di qualità eccellente.

 

Anche se il costo per pagina è superiore a quello della tradizionale stampa offset, l'utilizzo di una macchina per la stampa digitale consente di risparmiare eliminando le fasi tecniche necessarie alla creazione delle lastre per la stampa. Inoltre, le macchine per la stampa digitale consentono di effettuare stampe su richiesta in modo rapido e di modificare le immagini di ciascuna impressione.

 

Il procedimento di lavoro è piuttosto diretto. Il cliente passa il file da stampare ai tecnici di prestampa che analizzano, controllano e normalizzano il contenuto. Una volta definitivo, il file viene inviato direttamente al supporto di stampa.

 

 

La stampa digitale permette di ottenere uno stampato finito con diversi vantaggi:

 

• È una stampa di alta qualità e definizione

 

• Ha un processo di lavoro più veloce della stampa offset e si presta a consegne in tempi più rapidi

 

• Non ha costi di avviamento per cui è possibile stampare anche pochi esemplari a prezzi contenuti

 

• Gli inchiostri dei colori per digitale sono spesso più lucidi e brillanti di quelli per offset

 

• È possibile la stampa del dato variabile, cioè diversi da una copia all’altra (ad es. un numero o un nome prestampato su un tesserino)

 

• I prodotti possono essere impreziositi da una delle nobilitazioni degli stampati del Centro Stampa Digitalprint: ad esempio le Verniciature UV e l‘embossing digitale.

 

 

Tutti questi vantaggi, applicati a biglietti da visita, locandine, inviti, cartoline, badge, fotografie, calendari, pieghevoli, cataloghi, adesivi, hanno reso la stampa digitale uno strumento insostituibile in mano a studi grafici e agenzie di comunicazione.

 

© Realizzato da Alessandro Prosini presso il Centro di Formazione Professionale PIO XI

  • images.jpg
bottom of page